Un black screen su Windows può bloccare tutto. Panico? Non serve! Questo articolo offre 4 soluzioni definitive per risolvere lo schermo nero del tuo PC, da problemi hardware a semplici errori software. Dalla diagnostica di base al ripristino del sistema, troverai la guida passo-passo per riportare il tuo computer in vita. Le soluzioni sono chiare, concise ed efficaci. Leggi per risolvere il tuo problema di schermo nero, una volta per tutte!
Methods: Ripristino del driver del display
Istruzioni Passo dopo Passo
-
Accesso alla Gestione dispositivi
- Aprire la barra di ricerca di Windows e cercare "Gestione dispositivi".
Accesso alla Gestione dispositivi -
Selezione e proprietà della scheda video
- Selezionare la scheda video.
- Fare clic con il tasto destro sulla scheda video e selezionare "Proprietà".
Selezione e proprietà della scheda video -
Ripristino del driver
- Andare alla scheda "Driver" e cliccare su "Ripristina driver".
Ripristino del driver
Methods: Ripristino configurazione di sistema
Istruzioni Passo dopo Passo
-
Avviare Ripristino Configurazione di Sistema
- Aprire la barra di ricerca e digitare "Crea un punto di ripristino".
- Aprire la prima icona e selezionare "Ripristino configurazione di sistema".
Avviare Ripristino Configurazione di Sistema -
Selezionare il Punto di Ripristino
- Scegliere il ripristino consigliato o un punto di ripristino diverso.
Selezionare il Punto di Ripristino -
Completare il Ripristino
- Selezionare un punto di ripristino e cliccare su "Fine".
Completare il Ripristino
Methods: Utilizzo di 4Ddg Windows Boot Genius
Istruzioni Passo dopo Passo
-
Preparazione del disco di avvio
- Inserire una chiavetta USB nel PC.
- Aprire 4Ddg Windows Boot Genius e creare un disco di avvio, selezionando il sistema operativo corretto (es. Windows 11 64 bit).
Preparazione del disco di avvio -
Accesso al BIOS e modifica delle impostazioni di avvio
- Riavviare il PC e accedere al BIOS (premendo il tasto appropriato durante l'avvio).
- Nel BIOS, modificare le impostazioni di avvio per dare priorità alla chiavetta USB.
- Salvare le modifiche nel BIOS e riavviare.
Accesso al BIOS e modifica delle impostazioni di avvio -
Riparazione di Windows con 4Ddg Windows Boot Genius
- Una volta avviato da chiavetta USB, selezionare la funzione di riparazione automatica di 4Ddg Windows Boot Genius.
- Selezionare la partizione di Windows e cliccare su "Inizia a riparare".
Riparazione di Windows con 4Ddg Windows Boot Genius
Errori Comuni da Evitare
1. Aggiornamento driver grafico errato o incompleto
Motivo: L'installazione di driver grafici non compatibili o un'installazione incompleta può causare schermi neri in Windows.
Soluzione: Disinstallare i driver grafici esistenti e installare la versione corretta dal sito web del produttore della scheda video.
2. Problemi di connessione del cavo
Motivo: Un cavo HDMI, DisplayPort o VGA difettoso o mal collegato può impedire al segnale video di raggiungere il monitor.
Soluzione: Verificare la corretta connessione del cavo e provare a sostituirlo con uno funzionante.
3. Sovraccarico del sistema o surriscaldamento
Motivo: Un'eccessiva quantità di programmi in esecuzione o un surriscaldamento del computer possono portare a un blocco del sistema e quindi a uno schermo nero.
Soluzione: Chiudere i programmi inutilizzati, controllare la temperatura del processore e della scheda grafica e, se necessario, pulire il sistema di raffreddamento.
FAQs
Ho uno schermo nero in Windows e non riesco a fare nulla. Cosa posso fare prima di provare soluzioni più complesse?
Prima di tutto, prova a riavviare il computer. Se ciò non funziona, controlla che il cavo del monitor sia correttamente collegato sia al computer che alla presa di corrente. Assicurati che il monitor sia acceso e impostato sulla sorgente corretta (es. HDMI, VGA).